E' partita oggi in tutta Europa la settimana più ricca di eventi maker. Una settimana di appuntamenti sulla manifattura digitale per diffondere la cultura maker incentivando l’educazione alla creatività e all’innovazione.
Fino al 5 giugno 2016 si tiene, infatti, la prima "European Maker Week", un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea e realizzata da Maker Faire Rome - The European Edition, in collaborazione con Startup Europe e il Comitato delle Regioni per avvicinare i cittadini europei al mondo dei maker e come tappa di avvicinamento alla prossima Maker Faire europea che si terra' a Roma dal 14 al 16 ottobre.
L'obiettivo e' creare un circuito virtuoso per diffondere la cultura della manifattura digitale e rafforzare l'ecosistema per la crescita e l'innovazione delle piccole e medie imprese.
Oltre 500 gli eventi in programma in Europa (di cui ben 115 in Italia) e in continuo aggiornamento per diffondere la cultura maker, incentivando l’educazione alla creatività e all’innovazione e creare un circuito virtuoso tra maker e imprenditori.
Tra i Paesi più attivi la Spagna con 52 eventi organizzati, seguita dalla Turchia con 50, dall’Olanda con 32, la Germania con 26, Gran Bretagna con 24, Grecia con 22 e Svizzera con 21. Delle centinaia di eventi che si terranno nei Paesi Ue (e non solo, visto anche il coinvolgimento di Kosovo, Ucraina e Albania) segnaliamo “Building the city!”, in Olanda, dove genitori e bambini costruiranno insieme la “nuova” città di Rotterdam dando spazio alla loro creatività e alla loro fantasia oppure il “Girlz meet boyz Maker Day di Budapest”, un meeting per celebrare il movimento maker ungherese e il contributo delle donne nel campo delle nuove tecnologie e della robotica.
Il podio delle regioni italiane con il più alto numero di appuntamenti programmati vede il Lazio al primo posto con 16, poi la Lombardia con 14 e l’Emilia Romagna con 13, poi il Veneto con 11 eventi, tallonato da Campania (10) e Toscana (8).
Milano, Lecce, Catania, Venezia, Rovigo, Firenze, Siena, Pescara, Sulmona, Napoli, Trento, Messina, Ragusa e Torino sono solo alcune delle città italiane che ospitano eventi legati all’European Maker Week. Dei 16 eventi laziali, 13 si terranno a Roma.
Tutte le informazioni sugli eventi sono disponibili sul sito European Maker Week