Dal 20 al 22 ottobre alla Fiera di Roma torna Maker Faire Rome con il meglio dell'innovazione da tutto il mondo!
Un’edizione ancora più grande con nuovi contenuti, in una location adatta a ospitare un evento spettacolare in costante crescita ed evoluzione.
La manifestazione, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua azienda speciale Innova Camera, anche quest’anno affronterà i principali temi dell’innovazione nei diversi ambiti: dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech, dal digital manufacturing agli e-sports passando per i big data e l’aerospazio, fino alle ultime scoperte del metaverso e della realtà aumentata.
In dieci edizioni, dal 2013, a #MFR (così è conosciuta la manifestazione nel web) sono state presentate migliaia di idee poi trasformate in progetti concreti che hanno migliorato e rivoluzionato interi settori della nostra società, rendendo possibile ciò che, fino a qualche anno fa, non sembrava immaginabile.
Si è creato un contatto diretto tra imprese, università, scuole, centri di ricerca, persone, saperi e competenze da ogni parte del globo, creando legami forti grazie a una lingua universale: l’innovazione.
Per questo Maker Faire Rome è anche un'ottima occasione di business per piccole e grandi aziende, startup e investitori.
► I biglietti sono acquistabili solo online, scopri tutte le tariffe!
► Scopri come partecipare